- stravolgere
- stravolgere /stra'vɔldʒere/ [der. di volgere, col pref. stra- ] (coniug. come volgere ).■ v. tr.1.a. [piegare, allontanare con forza dalla posizione normale, alterare gli abituali connotati: il ritratto stravolgeva completamente la sua figura reale ] ▶◀ sconvolgere. ↓ alterare, distorcere, sfigurare. ‖ contorcere, storcere, torcere.b. [riferito agli occhi, muoverli verso il naso in segno di stupore, malore o altro] ▶◀ storcere, strabuzzare, stralunare.c. [riferito agli occhi, aprirli in maniera eccessiva e improvvisa, talora storcendoli, per un malore, una violenta emozione e sim.] ▶◀ [➨ strabuzzare].2. (fig.) [di vicenda, cattiva notizia o altro, stordire fortemente per lo stupore, la meraviglia e sim.] ▶◀ scombussolare, sconvolgere. ↓ colpire, perturbare, turbare.3. (fig.) [mutare profondamente e, anche, comportare forti turbamenti o alterazioni: la disgrazia gli aveva stravolto il cervello ; hai stravolto tutti i miei piani ] ▶◀ scombussolare, sconvolgere. ↓ alterare, modificare, turbare.4. (fig.)a. [interpretare in modo non legittimo, non appropriato: s. la verità dei fatti ] ▶◀ alterare, deformare, distorcere, falsare, snaturare, storcere, storpiare, travisare.■ stravolgersi v. intr. pron. [fare movimenti convulsi, per il dolore o per sfuggire a una stretta: si stravolse tutto ] ▶◀ [➨ storcersi (1)].
Enciclopedia Italiana. 2013.